top of page

Dott.ssa Sara Bellotto

Psicologa Psicoterapeuta
Ancora 1
Chi sono

Chi sono

Mi sono laureata a Padova presso la Facoltà di Psicologia, conseguendo una laurea triennale in Psicologia della Personalità e delle Relazioni Interpersonali e successivamente la laurea specialistica in Psicologia Clinica Dinamica.

Ho proseguito poi gli studi specializzandomi come Psicoterapauta  in Psicoterapia Dinamica Breve presso il Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine (C.I.S.S.P.A.T.). 

Pratico il Training Autogeno di Base e Superiore, sia individualmente che in gruppo.

La mia esperienza lavorativa nel territorio mi ha vista impegnata in diversi settori della Salute Mentale, dalla psichiatria adulta, a giovani e adolescenti passando anche per i disturbi alimentari.

Al momento svolgo esclusivamente la libera professione come Psicoterapeuta presso lo studio di Mareno di Piave.

Mi occupo inoltre di Allenamento Mentale per sportivi.

Attività Terapeutica

Ambiti di competenza

  • Problemi affettivi ed emotivi

  • Difficoltà relazionali

  • Stress

  • Disturbi d'ansia e attacchi di panico

  • Disagio psicologico

  • Crisi adolescenziale

  • Disturbi alimentari

  • Consulenze genitoriali

  • Psicoterapia Dinamica Breve

  • Training Autogeno di gruppo e individuale

  • Preparatore Mentale

Psicoterapia Dinamica Breve

La Psicoterapia Dinamica Breve è una forma di psicoterapia psicodimanica che trova le sue radici nelle teorie psicoanalitiche ma che focalizza la sua attenzione sulle situazioni che la persona identifica come problematiche.

Le tecniche psicodinamiche brevi utilizzano la relazione col terapeuta come vicolo maestro per accedere alla conflittualità interiore che causa sintomi disturbanti. La sua efficacia è riscontrata in diversi ambiti di difficoltà che possono emergere.

Training Autogeno

Il T.A. non è solo una tecnica di rilassamento che può essere utilizzata in diversi ambiti (psicoterapia, nello sport, gestione del dolore, ansia, stress,...) è un modo per ritrovare un buon equilibrio tra mente e corpo e far sì che ci sia una autoregolazione delle funzioni somatiche (per aiutare nei vari disturbi di natura psicosomatica come gastriti, colite, tachicardia...).

Il T.A. di base consiste in sei esercizi che si apprendono e che possono essere utilizzati in autonomia dalla persona stessa. Non si tratta di suggestione ma di autoinduzione di uno stato d'animo sereno e di benessere.

Lo si può fare durante un percorso di psicoterapia, in gruppo o coppia, o individualmente.

Preparatore Mentale

Il P.M. è quel professionista che aiuta l'atleta ad utilizzare al meglio le sue facoltà mentali (attenzione, concentrazione, respiro, emozione) per migliorare la propria prestazione sportiva, in allenamento e in gara.

Si tratta di un vero e proprio allenamento che serve ad aumentare la consapevolezza e le potenzialità mentali dello sportivo.

Attivita' Terapeutica
Le emozioni
Le EMOZIONI sono stati mentali e fisiologici spontanei.
Non sono né giuste né sbagliate, ognuna ha il proprio valore e ragione di esistere.
Esse guidano la percezione di ciò che ci accade attorno e  hanno un ruolo fondamentale nelle relazioni con gli altri.
Per questo è importante sentirle, riconoscerle e gestirle adeguatamente, essendo quindi consapevoli dell'impatto emotivo che ognuna produce dentro di noi e che ci spinge a comportarci in determinati modi, con noi stessi e con gli altri.

Dott.ssa Sara Bellotto

Contatti

Dott.ssa Sara Bellotto

Via Conti Agosti 35/C

​31010 Mareno di Piave (TV)

Cell: 3932782283

Chiama ora

Contatti

INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Training Autogeno

Concediti un ora di rilassamento senza pensieri e proccupazioni!

MARTEDI' 3 MARZO 2020

DALLE 18.45 ALLE 19.45

STUDIO DI PSICOLOGIA

DOTT.SSA SARA BELLOTTO

Posti limitati, prenotazioni al num. 3932782283

anche via SMS o whattsapp

PER CHI

Per tutte le persone, di tutte le età, che hanno bisogno di ritrovare un equilibrio tra mente e corpo, per chi soffre di ansia, per chi è stressato dal lavoro/scuola, per chi ha semplicemente voglia di concedersi del tempo per se stesso e rilassarsi!

QUANDO

Dal 10 marzo, alle 18.45, per 7 incontri di un ora.

Nella serata di presentazione si potrà valutare anche un orario diverso 

TRAINING AUTOGENO Corsi

© 2018 by Sara Bellotto. 

bottom of page